come prenotare una visita

Come evitare di fare lunghe file per prenotare un esame medico?

 

Quanti di noi, recandosi in ospedale per una visita o solo per una prenotazione si sono chiesti come si possa evitare di fare tutta quella fila? Tutti!!

Finalmente oggi, se non possiamo evitarla, possiamo sicuramente accorciarla.

Attraverso il CUP online o quello telefonico: semplici da usare, veloce e soprattutto mangia code.


 

Accesso alle prestazioni con le "Classi di priorità"

A partire dal 17 dicembre 2012, la ASL ha implementato un sistema di accesso alle prestazioni ambulatoriali attraverso la ricetta rossa denominato "Classi di priorità" coś come stabilito dalla Deliberazione 11.08.2011 n. 575 della Regione Abruzzo; il medico prescrittore, in base a precise diagnosi indicate nella norma, segnala sulla ricetta la priorità rilevata (U: urgente, B: breve, D: differibile, P: programmata) e permette la prenotazione in calendari dedicati entro i seguenti termini:

Urgente, entro 72 ore
 
Breve, entro 10 giorni
 
Differibile, entro 30 giorni.
 
Quella programmata utilizza i normali calendari CUP in quanto non necessita di essere anticipata.
 
Le prestazioni erogabili con l'utilizzo delle classi di priorità, sono tutte quelle previste dalla normativa vigente.
 

Condividi