Abruzzo 2020 Sanità Sicura: "Gestione delle vie aeree e assistenza respiratoria in emergenza: strategie"
Responsabile Scientifico
Prof.ssa Flavia Petrini
Direttore Abruzzo 2020 Sanità Sicura
Dott. Gabriele Rossi
Numero partecipanti ammessi ad edizione
40
Professioni Coinvolte
Personale Medico ed Infermieristico, con priorità alle UU.OO. di Pronto Soccorso, Osservazione Breve, Servizio 118, PPI e Terapia Intensiva già sottoposti a stage in Israele
Il corso non è accreditato ECM
Numero edizioni
2
Date e Orari
17 Dicembre 2015 dalle 8:00 alle 18:00 (iscrizioni complete)
18 Dicembre 2015 dalle 8:00 alle 18:00 - ISCRIZIONI APERTE
Sede
Palazzina M 10° Livello - PO "SS. Annunziata"
Per l' iscrizione,considerando che la dead line è il 14 Dicembre p.v., consultare modulistica allegata.
In allegato il programma.
I ED. 22 Novembre – Sede di svolgimento: “Aula Dal Brollo” L’Aquila 67100
Obiettivi formativi di sistema n° 10
Aperto a n° 50 partecipanti: Tecnici della Prevenzione; Assistenti sanitari; Infermieri; Specialisti di Igiene e Medicina Preventiva; Specialisti in Neurologia; Specialisti in Geriatria; MMG; PLS.
Crediti ECM assegnati n. 4
ACCESSO INTRAOSSEORES1° trimestre 20223° trimestre 2022207,8
ANALGESIA OSTETRICA ED EMERGENZE OSTETRICHERES1° trimestre 20224° trimestre 2022255,2
ANALISI, REVISIONE E MIGLIORAMENTO DEI PDTA/PROCEDURE/PROTOCOLLI ALL'INTERNO DEI DISTRETTI SANITARI DI BASEFSC1° trimestre 20224° trimestre 20221512
ANALISI, REVISIONE E MIGLIORAMENTO DEI PDTA/PROCEDURE/PROTOCOLLI ALL'INTERNO DELLE UU.OO. DIPARTIMENTALIFSC1° trimestre 20224° trimestre 20221512
ANESTESIA PEDIATRICARES1° trimestre 20224° trimestre 2022255,2
ANESTESIA PEDIATRICA IN UROLOGIA / ORL: CORSO TEORICO PRATICOFSC1° trimestre 20224° trimestre 2022107,8
APPROCCIO ALL’ECOGRAFIA IN MEDICINA GENERALERES1° trimestre 20224° trimestre 20221004
ART. 19 D.LGS. 81/08 SS.MM.II.- "FORMAZIONE DEI SOGGETTI PREPOSTI PER LA TUTELA E LA SICUREZZA DEI LAVORATORI"FAD1° trimestre 20224° trimestre 20221008
BLOCCHI NERVOSI PERIFERICI E DI PARETEFSC1° trimestre 20224° trimestre 2022515
BLSD IN TEMPO DI COVIDFSC1° trimestre 20224° trimestre 2022169,6
CORSO DI RADIOPROTEZIONE AI SENSI DEL DL. 65 N.101/20 ART. 110 E 111FAD1° trimestre 20224° trimestre 20221008
D.LGS. 81/08 SS.MM.II. "TUTELA DELLA SALUTE NELLA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI"FAD1° trimestre 20224° trimestre 20221009
D.LGS. 81/08 SS.MM.II.- FORMAZIONE DEI DIRIGENTI PER LA TUTELA E LA SICUREZZA DEI LAVORATORIFAD1° trimestre 20224° trimestre 202210016
D.LGS. 81/08 SS.MM.II. -PREVENZIONE INCENDI SUI LUOGHI DI LAVOROFAD1° trimestre 20224° trimestre 20221004
D.LGS. 81/08 SS.MM.II. "VDT – ERGONOMIA E RISCHI"FAD1° trimestre 20224° trimestre 20221004
ECOGRAFIA POLMONARE PALMARERES1° trimestre 20224° trimestre 2022404
EX ART. 162 D.LGS. 101/20 -CORSO SULLA SICUREZZA IN RISONANZA MAGNETICAFAD1° trimestre 20224° trimestre 20221006
GESTIONE DELLE VIE AEREE DIFFICILI (VAD) PREVISTE ED IMPREVISTEFSC1° trimestre 20224° trimestre 20222010
GESTIONE DI SITUAZIONI DI EMERGENZA IN SALA OPERATORIAFSC1° trimestre 20224° trimestre 202286
INFORMATIZZAZIONE: SANITĀ DIGITALERES1° trimestre 20224° trimestre 20221004
LA DIAGNOSTICA DI PRIMO LIVELLO MALATTIE METABOLICHE: GLUCOMETRO, CONTROLLO COLESTEROLO REMOTORES1° trimestre 20224° trimestre 2022404
LA DIAGNOSTICA DI PRIMO LIVELLO NELLE APNEE NOTTURNE: POLISONNOGRAFIARES1° trimestre 20224° trimestre 2022404
LA DIAGNOSTICA DI PRIMO LIVELLO NELLE PATOLOGIE CARDIOLOGICHE: HOLTER PRESSORIO, ECG, HOLTER ECG, ECC.; MODULO ARES1° trimestre 20224° trimestre 2022404
LA DIAGNOSTICA DI PRIMO LIVELLO NELLE PATOLOGIE CARDIOLOGICHE: HOLTER PRESSORIO, ECG, HOLTER ECG, ECC.; MODULO BRES1° trimestre 20224° trimestre 2022404
LA DIAGNOSTICA DI PRIMO LIVELLO NELLE PATOLOGIE DERMATOLOGICHE: DERMATOSCOPIO DIGITALERES1° trimestre 20224° trimestre 2022404
LA DIAGNOSTICA DI PRIMO LIVELLO NELLE PATOLOGIE POLMONARI: PULSOSSIMETRO, PULSOSSIMETRO A CONTROLLO REMOTO, SPIROMETRIARES1° trimestre 20224° trimestre 2022404
L’UTILIZZO DELLE PIATTAFORME WEB IN MEDICINA GENERALE: WHATSAPP, APP DI CONSULTO CON GLI SPECIALISTI, PRIVACY, ECC.RES1° trimestre 20224° trimestre 2022404
P.N.R.R.: CASE DELLA SALUTE, OSPEDALE DI COMUNITĀ, INFERMIERI DI FAMIGLIARES1° trimestre 20224° trimestre 20221004
P.N.R.R.: NUOVE FORME AGGREGATIVE DELLA MEDICINA GENERALERES1° trimestre 20224° trimestre 20221004
PROFILO DI FUNZIONAMENTOFSC1° trimestre 20224° trimestre 2022206
RESPONSABILITĀ, MODALITĀ DI ACCESSO E CURE DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NEI RAPPORTI CON LE R.S.A., R.A., CASE DI RIPOSO, CASE DELL’ACCOGLIENZARES1° trimestre 20224° trimestre 20221004
SERVIZI TERRITORIALI E DI TELEMEDICINA CONNESSI AI NUOVI SETTING TERAPEUTICI ED ASSISTENZIALIRES1° trimestre 20224° trimestre 2022404
STRUMENTAZIONI DI PRIMO SOCCORSO DELLA MEDICINA GENERALE: COMPITI DELL’EMERGENZA E COMPITI DELLA CONTINUITĀ ASSISTENZIALERES1° trimestre 20224° trimestre 20221004
STRUMENTAZIONI E PERSONALE NELLE FORME AGGREGATIVE DELLA MEDICINA GENERALE: DIAGNOSTICA CARDIOLOGICA DI PRIMO LIVELLO IN MEDICINA GENERALERES1° trimestre 20224° trimestre 20221004
STRUMENTAZIONI E PERSONALE NELLE FORME AGGREGATIVE DELLA MEDICINA GENERALE: VALUTAZIONE SPIROMETRICA NELLE PATOLOGIE POLMONARIRES1° trimestre 20224° trimestre 20221004
STUDIO SUL LONG COVID-19: PROBLEMI DI ASTENIA, DEGENERAZIONE NEUROLOGICA, ECC.RES1° trimestre 20224° trimestre 20221004
TELEMEDICINA E TELECONSULTO NELLA MEDICINA GENERALERES1° trimestre 20224° trimestre 20221004
UTILIZZO DEL RETINOGRAFO DIGITALERES1° trimestre 20224° trimestre 2022404
AGGIORNAMENTO WOUND CAREFSC2° trimestre 20223° trimestre 20222031,2
ANALISI E REVISIONE PROCEDURE RELATIVI AI PIANI DI PROFILASSI PER LA BRUCELLOSI,PARATUBERCOLOSI,ITADIDOSI CON ELEMENTI DI BASE DI SICUREZZA NELLE AZIEFSC2° trimestre 20223° trimestre 20222520
ANALISI, REVISIONE E MIGLIORAMENTO DEI PDTA/PROCEDURE/PROTOCOLLI ALL'INTERNO DEL DIPARTIMENTO BIOMEDICOFSC2° trimestre 20224° trimestre 20221512
ANALISI, REVISIONE E MIGLIORAMENTO DEI PDTA/PROCEDURE/PROTOCOLLI ALL'INTERNO DEL DIPARTIMENTO CHIRURGICOFSC2° trimestre 20224° trimestre 20221512
ANALISI, REVISIONE E MIGLIORAMENTO DEI PDTA/PROCEDURE/PROTOCOLLI ALL'INTERNO DEL DIPARTIMENTO DI EMERGENZA/ACCETTAZIONEFSC2° trimestre 20224° trimestre 20221512
ANALISI, REVISIONE E MIGLIORAMENTO DEI PDTA/PROCEDURE/PROTOCOLLI ALL'INTERNO DEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONEFSC2° trimestre 20224° trimestre 20221512
ANALISI, REVISIONE E MIGLIORAMENTO DEI PDTA/PROCEDURE/PROTOCOLLI ALL'INTERNO DEL DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALEFSC2° trimestre 20224° trimestre 20221512
ANALISI, REVISIONE E MIGLIORAMENTO DEI PDTA/PROCEDURE/PROTOCOLLI ALL'INTERNO DEL DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILEFSC2° trimestre 20224° trimestre 20221512
ANALISI, REVISIONE E MIGLIORAMENTO DEI PDTA/PROCEDURE/PROTOCOLLI ALL'INTERNO DEL DIPARTIMENTO MEDICOFSC2° trimestre 20224° trimestre 20221512
ANALISI, REVISIONE E MIGLIORAMENTO DEI PDTA/PROCEDURE/PROTOCOLLI ALL'INTERNO DEL DIPARTIMENTO TECNOLOGIE PESANTIFSC2° trimestre 20224° trimestre 20221512
ANTIMICROBICO RESISTENZA: REALTĀ E PROSPETTIVE FUTURERES2° trimestre 20224° trimestre 20224010,4
ASSISTENZA INFERMIERISTICA E PRESA IN CARICO DEL NEONATO PRETERMINEFSC2° trimestre 20224° trimestre 20221512
ASSISTENZA OSPEDALIERA E TERRITORIALE AL TEMPO DEL COVID-19FSC2° trimestre 20224° trimestre 2022156
AUDIT COORDINAMENTI LOCALI /RIANIMAZIONE OSPEDALI ABRUZZO E MOLISEFSC2° trimestre 20224° trimestre 2022520
BULLISMO, CYBERBULLISMO E DIPENDENZE TECNOLOGICHERES2° trimestre 20223° trimestre 2022407
COME ORGANIZZARE LA FORMAZIONE DIGITALERES2° trimestre 20223° trimestre 20221313
CORSO DI FORMAZIONE DI AFERESI TERAPEUTICAFSC2° trimestre 20224° trimestre 2022106
CORSO DI STABILIZZAZIONE DEL NEONATORES2° trimestre 20224° trimestre 20222513
CORSO DISPOSITIVI PROTEZIONE INDIVIDUALE DI III CATEGORIA ANTI CADUTARES2° trimestre 20223° trimestre 20222510,4
CORSO PER L'ALLATTAMENTO AL SENORES2° trimestre 20224° trimestre 20222015,6
CORSO RESIDENZIALE DEL PROGRAMMA TPMRES2° trimestre 20224° trimestre 20224020
CORSO TEORICO PRATICO DI RIANIMAZIONE IN SALA PARTORES2° trimestre 20224° trimestre 20221213
DISPRASSIA VERBALE IN ETĀ EVOLUTIVA:APPROCCIO MULTIDISCIPLINARERES2° trimestre 20224° trimestre 20222021
DOLORE E CURE PALLIATIVE: ASPETTI CLINICI E ORGANIZZATIVI DELLA RETE AZIENDALERES2° trimestre 20224° trimestre 2022404
FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO SUGLI APPLICATIVI VENTIFOFSC2° trimestre 20223° trimestre 20221512
GESTIONE DELLE EMERGENZE ED URGENZE PSICHIATRICHE NELL'INFANZIA ED ADOLESCENZARES2° trimestre 20223° trimestre 20224012
GRUPPI DI STUDIO PER LA STESURA/REVISIONE DI PROCEDURE E PROTOCOLLI ASSISTENZIALI NELL'U.O.C. DI OSTETRICIA E GINECOLOGIAFSC2° trimestre 20224° trimestre 202256
IL RUOLO DEL VETERINARIO ASL NELLA GESTIONE DELLA FAUNA SELVATICA PROTETTA NEI TERRITORI DELLE AREE PROTETTEFSC2° trimestre 20223° trimestre 20221512
IL SISTEMA QUALITA'IN MEDICINA TRASFUSIONALEFSC2° trimestre 20224° trimestre 20221512
IL SISTEMA TRAPIANTIFSC2° trimestre 20224° trimestre 20221818
IL SOVRACCARICO BIOMECCANICO NELLA MEDICINA DEL LAVORO 4.0FSC2° trimestre 20224° trimestre 20222012
IL TRIAGE GLOBALE E PEDIATRICORES2° trimestre 20224° trimestre 20222520,8
IMMUNOEMATOLOGIA II LIVELLO- PREVENZIONE DELLA M.E.N.FSC2° trimestre 20223° trimestre 2022206
IMMUNOEMATOLOGIA MOLECOLARE BIOARRAYFSC2° trimestre 20224° trimestre 2022126
IMPLEMENTAZIONE DI UN NETWORK PER LA DIAGNOSI PRECOCE DI DISTURBO DELLO SPETTRO DELL'AUTISMO- NIDA 2021/2022 NELLA REGIONE ABRUZZORES2° trimestre 20224° trimestre 2022506
LA COMUNICAZIONE IN T.I.N.FSC2° trimestre 20224° trimestre 20221520
LA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE ALL’INTERNO DELL’ EQUIPERES2° trimestre 20224° trimestre 2022255,2
LA SINDROME DA COVID: IMPLICAZIONI RIABILITAZIONERES2° trimestre 20224° trimestre 20224015
L'ASSISTENZA INFERMIERISTICA AVANZATA IN AREA CRITICARES2° trimestre 20223° trimestre 20222010,4
LAVORARE IN UN TEAM EFFICIENTERES2° trimestre 20223° trimestre 2022405
LE BUONE PRATICHE DEGLI ACCESSI VASCOLARI: IL RUOLO E LA RESPONSABILITĀ DELL'INFERMIERERES2° trimestre 20224° trimestre 2022406
LE CADUTE IN OSPEDALERES2° trimestre 20223° trimestre 2022257,8
LE INFEZIONI BATTERICHE MULTIRESISTENTI, ICA E ANTIMICROBIAL STEWARDSHIPFSC2° trimestre 20224° trimestre 20222010,4
LE NUOVE TECNOLOGIE NELLO STUDIO DELLA COMPATIBILITĀ NEL TRAPIANTO: NGS, CITOMETRIA, LUMINEX.FSC2° trimestre 20223° trimestre 202266
LIS LINGUA ITALIANA DEI SEGNI PER OPERATORI SANITARIRES2° trimestre 20223° trimestre 2022306
MIGLIORAMENTO DI QUALITĀ DELL’ORGANIZZAZIONE E DEI PERCORSI ASSISTENZIALI IN ANESTESIA E RIANIMAZIONEFSC2° trimestre 20224° trimestre 2022206
NUOVE NORME SULLA SANITA' ANIMALE (REG.UE 429/2016)RES2° trimestre 20223° trimestre 2022508
NUOVE TECNOLOGIE, PROCEDURE,DEVICES IN ENDOSCOPIA DIGESTIVAFSC2° trimestre 20224° trimestre 20222024
ORGANIZZAZIONE ED IDENTIĀ DEGLI HOSPICE NEL TERRITORIO IN TEMPO DI COVIDFSC2° trimestre 20223° trimestre 20222010,4
OSPEDALE SENZA DOLORERES2° trimestre 20223° trimestre 2022304
PBLSDFSC2° trimestre 20224° trimestre 2022106
PDTA NEL PAZIENTE CON K COLON-RETTOFSC2° trimestre 20224° trimestre 20221524
PHTLSFSC2° trimestre 20224° trimestre 2022106
PROCEDURE DI AFERESI PRODUTTIVAFSC2° trimestre 20223° trimestre 2022106
REVISIONE E AGGIORNAMENTO DELLA CARTELLA CLINICA PSICOLOGICAFSC2° trimestre 20223° trimestre 20221013
SALA OPERATORIA: STRUMENTAZIONE OPEN/LAPAROSCOPICA/ROBOTICAFSC2° trimestre 20224° trimestre 20221818
SANITA' DIGITALERES2° trimestre 20224° trimestre 2022205,2
TRAPIANTO DI ORGANI: ATTUALITĀ E PROSPETTIVERES2° trimestre 20224° trimestre 2022506
UNIFORMARE I COMPORTAMENTI NELL'APPLIAZIONE DELLE PROCEDURE PREVISTE PER IL CONTROLLO UFFICIALEFSC2° trimestre 20224° trimestre 20222516
URGENZE NEONATALI E PEDIATRICHEFSC2° trimestre 20224° trimestre 20221024
VALUTAZIONE TESTISTICA SUL DISAGIO FAMILIARE CON TEST PROIETTIVI DI PERSONALITĀFSC2° trimestre 20223° trimestre 20221010
VIRGILIUS: PROGETTI DI VITA, PRESA IN CARICO E GESTIONE MULTILIVELLO DI PERSONE CON AUTISMORES2° trimestre 20224° trimestre 2022506
ACCREDITAMENTO DEL CENTRO REGIONALE TRAPIANTI E DEI COORDINATORI LOCALI DEGLI OSPEDALI ABRUZZO E MOLISEFSC3° trimestre 20224° trimestre 2022524
AGGIORNAMENTO E MIGLIORAMENTO DEI PERSORSI CLINICO ASSISTENZIALI, DIAGNOSTICI E PREVENTIVI DEL PAZIENTE DIABETICOFSC3° trimestre 20224° trimestre 20221518
AGGIORNAMENTO NEL TRAPIANTO DI CSERES3° trimestre 20224° trimestre 2022506
AGRICOLTURA: IL RUOLO DEI SERVIZI DI PREVENZIONE E VIGILANZA, FRA RISCHI ANTICHI E NUOVI, PER LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI SUL LAVORORES3° trimestre 20224° trimestre 20223016
ALLEVAMENTI SUINI:DALL'ANAGRAFICA AL PIANO DI BIOSICUREZZA E CONTROLLO MALATTIE INFETTIVEFSC3° trimestre 20224° trimestre 20222020
L' INNOVAZIONE IN DIABETOLOGIA: INSULINE, FARMACI NON INSULINICI E MONITORAGGIO DEL GLUCOSIO NELLA TEORIA E NELLA PRATICARES3° trimestre 20224° trimestre 20221510,4
LA PERSONA CON DIABETE MELLITO IN OSPEDALE: SPECIALISTI A CONFRONTORES3° trimestre 20224° trimestre 2022156,5
LE INFEZIONI CORRELALE ALL'ASSISTENZA, STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVERES3° trimestre 20224° trimestre 2022257,8
LET COME RISOLVERE I CONFLITTI SUL LUOGO DI LAVORORES3° trimestre 20224° trimestre 20223016
ORGANIZZAZIONE ED IDENTIĀ DELLA PSICOLOGIA DOMICILIARE NEL TERRITORIOFSC3° trimestre 20224° trimestre 20221013
RANDAGISMO SISTEMI DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE , GESTIONE CANILI SANITARI/CANI PERICOLOSI E COLONIE FELINE.FSC3° trimestre 20224° trimestre 20222520
SISTEMA DRGRES3° trimestre 20224° trimestre 2022207,8
STRATEGIE DI CAA PER DISABILITĀ GRAVIRES3° trimestre 20224° trimestre 20222021
CORSO RESIDENZIALE "INCONTRO DELLA RETE DONAZIONE E TRAPIANTO ABRUZZO-MOLISE"RES4° trimestre 20224° trimestre 20225015
LA GESTIONE INTRAOSPEDALIERA DEL PAZIENTE POLITRAUMATIZZATORES4° trimestre 20224° trimestre 2022209,1